La pantografatura

La pantografatura è una moderna tecnica di incisione del legno, affascinante ed espressiva, che consente di eseguire qualsiasi lavorazione di taglio, foratura e incisione del pannello.

Dopo una prima fase di ideazione e delineazione su supporto elettronico del motivo richiesto dal cliente, si passa al trasferimento dei dati dal computer a un’apposita apparecchiatura elettronica in grado riportare fedelmente il disegno sulla superficie in legno. Le lavorazioni a pantografo producono un effetto visivo che accentua il senso di profondità, dando vita a immagini apparentemente tridimensionali, quasi “in movimento”. Terminata la realizzazione del disegno, vengono applicate specifiche vernici atte a valorizzare la pantografatura, rendendo l’essenza del legno assai lucida e brillante.

Le lavorazioni a pantografo consentono al cliente di personalizzare i propri spazi, rendendo ogni ambientazione unica ed irripetibile: i pannelli pantografati sono utilizzabili e applicabili per ogni genere di mobile, dall'armadio ai rivestimenti per le ante della cucina.

FCD PORTE realizza la lavorazione a pantografo con l’impiego di avanzati sistemi a controllo numerico computerizzato.

Le decorazioni a pantografo vengono eseguite anche su porte interne ed esterne: la pantografatura profonda permette l’esecuzione di disegni geometrici e floreali su tutti i pannelli in legno a stratificazione, permettendo incisioni tali da valorizzare ogni essenza e colore del legno. I costi della pantografatura di porte e pannelli sono valutati sulla base del disegno e sulla specificità del legno.